Le rose di Joséphine: imperatrice e botanica
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Le rose di Joséphine: imperatrice e botanica
Santa a Zita a Lucca e il risveglio della natura in primavera
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Santa a Zita a Lucca e il risveglio della natura in primavera
Le mini foreste urbane di Akira Miyawaki
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. 1 commento su Le mini foreste urbane di Akira Miyawaki
Tradizione e installazione artistica: l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino a Benevento
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. 14 commenti su Tradizione e installazione artistica: l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino a Benevento
L’acero Shishigashira criniera del leone
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su L’acero Shishigashira criniera del leone
Il parco sospeso di New York la High Line
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. 1 commento su Il parco sospeso di New York la High Line
Il Faggio, una pianta europea
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Il Faggio, una pianta europea
Premio Internazionale Carlo Scarpa 2022 al Natur Park Südgelände
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Premio Internazionale Carlo Scarpa 2022 al Natur Park Südgelände
La mahonia che fiorisce in autunno
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. 12 commenti su La mahonia che fiorisce in autunno
ll labirinto di siepi di Villa Pisani
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su ll labirinto di siepi di Villa Pisani
Il berberis un cespuglio per tutte le stagioni
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Il berberis un cespuglio per tutte le stagioni
Il Meleto di Tolstoj e la Val di Non in Russia
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Il Meleto di Tolstoj e la Val di Non in Russia
Giochi di simmetrie verdi: Villa Lante a Bagnaia
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Giochi di simmetrie verdi: Villa Lante a Bagnaia
Foglie da riciclo: a novembre le foglie si trasformano in humus
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Foglie da riciclo: a novembre le foglie si trasformano in humus
Dalle Dolomiti ai tropici: la serra bioclimatica del Muse di Trento
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Dalle Dolomiti ai tropici: la serra bioclimatica del Muse di Trento
A Parigi eleganza e storia in un giardino pubblico: Parc Monceau
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. 1 commento su A Parigi eleganza e storia in un giardino pubblico: Parc Monceau
L’olmo e i miracoli di San Zanobi
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su L’olmo e i miracoli di San Zanobi
L’olivo un simbolo di pace
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su L’olivo un simbolo di pace
Trasformare un terreno paludoso in un parco romantico: il Giardino di Ninfa
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Trasformare un terreno paludoso in un parco romantico: il Giardino di Ninfa
Pinus Pinea: l’albero più diffuso in Italia
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Pinus Pinea: l’albero più diffuso in Italia
Eucalyptus, da albero esotico a pianta ornamentale
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Eucalyptus, da albero esotico a pianta ornamentale
Alberi di grandi dimensioni per progetti verdi scenografici
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Alberi di grandi dimensioni per progetti verdi scenografici
Betula pendula: un albero tra eleganza e luminosità
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Betula pendula: un albero tra eleganza e luminosità
Non solo abete a Natale: tradizione di alloro e agrifoglio
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Non solo abete a Natale: tradizione di alloro e agrifoglio
Vivaismo 4.0 a Pistoia
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Vivaismo 4.0 a Pistoia
Alberi e arbusti resistenti al vento
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Alberi e arbusti resistenti al vento
Alberi e arbusti d’autunno per arredare spazi verdi
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Alberi e arbusti d’autunno per arredare spazi verdi
Architettura del paesaggio per la città: Singapore oasi green
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Architettura del paesaggio per la città: Singapore oasi green
For Forest: una foresta di alberi allo stadio
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su For Forest: una foresta di alberi allo stadio
Lo splendore del foliage autunnale
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Lo splendore del foliage autunnale
I giardini di Étretat: le nostre piante tra arte e natura
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su I giardini di Étretat: le nostre piante tra arte e natura
Siepi e loro usi: l’esempio del Labirinto della Masone
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Siepi e loro usi: l’esempio del Labirinto della Masone
Sky Garden – architettura green
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Sky Garden – architettura green
Giardini pensili e tetti verdi: architettura sempre più green
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Giardini pensili e tetti verdi: architettura sempre più green
Architettura del paesaggio: le donne paesaggiste tra otto e novecento
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Architettura del paesaggio: le donne paesaggiste tra otto e novecento
Piante, alberi e architettura del paesaggio al servizio di musei e istituzioni
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Piante, alberi e architettura del paesaggio al servizio di musei e istituzioni
Sosteniamo la Bellezza del nostro territorio
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Sosteniamo la Bellezza del nostro territorio
Design del paesaggio al Chelsea Flower Show
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Design del paesaggio al Chelsea Flower Show
La cattedrale delle piante: la Temperate House a Londra
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su La cattedrale delle piante: la Temperate House a Londra
Un giardino urbano in stile moresco: Jardine Majorelle a Marrakech
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Un giardino urbano in stile moresco: Jardine Majorelle a Marrakech
L’Alhambra e i giardini Generalife
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su L’Alhambra e i giardini Generalife
L’uso del colore nell’architettura del paesaggio
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su L’uso del colore nell’architettura del paesaggio
Progettare parchi e giardini dallo stile unico
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Progettare parchi e giardini dallo stile unico
Le fioriture di primavera nei parchi italiani
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Le fioriture di primavera nei parchi italiani
Progettare spazi verdi con alberi profumati
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Progettare spazi verdi con alberi profumati
Giardini e parchi di Piet Oudolf paesaggista contemporaneo
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Giardini e parchi di Piet Oudolf paesaggista contemporaneo
Verde pubblico: La biblioteca degli alberi di Milano
Scritto da Daniele Danesi il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Verde pubblico: La biblioteca degli alberi di Milano